Chi Siamo

Per risolvere i vostri problemi, avrete tutta la nostra attenzione, la nostra esperienza e la nostra professionalità

Serietà, chiarezza, affidabilità e soprattutto attenzione alla vostra persona e alla salute orale di tutti i nostri pazienti è il nostro obiettivo di medici.
Il nostro studio vi offre le risorse tecnologiche e le più innovative apparecchiature disponibili oggi nel settore odontoiatrico.

Serietà

Ci impegnano al 100%

Chiarezza

Comunicazione semplice e precisa.

Affidabilità

Più di 30 anni di esperienza sulle spalle

Il Nostro Team

Ci presentiamo!

Prenota il tuo appuntamento

Pesaro +39 0721 401372
Padiglione +39 0721 478390
info@dentistifs.it

Servizi

Come possiamo Aiutarti?

01

Radiologia Odontoiatrica

La programmazione di interventi chirurgici e non solo, in odontoiatria richiedono la massima precisione. L’indagine radiografica in ambito odontostomatologico rappresenta un ausilio indispensabile affinché l’operatore possa formulare una diagnosi di presunzione posata su basi oggettivabili. La complessità del sistema anatomico maxillo-facciale impone il ricorso a differenti tecniche di indagine che vanno dalla semplice radiografia endorale alle più sofisticate tecniche computerizzate. Le prospettive più interessanti sembrano oggi essere offerte dall’integrazione tra sistemi radiografici e software specifici in grado di elaborare le immagini ottenendo ricostruzioni tridimensionali che permettono un planing chirurgico preciso e la costruzione di dime chirurgiche di precisione che aiutano il chirurgo durante la fase operativa.

02

Impiantologia

L’impiantologia è al centro della continua ricerca odontoiatrica, e ad oggi ha raggiunto alti livelli di sicurezza, affidabilità, e predicibilità di successo nel tempo,tale da renderla la soluzione ottimale nel caso di sostituzione di elementi dentali persi. Questa tecnica permette l’integrazione di un metallo biocompatibile (titanio) in un tessuto umano (osso). Si parla di impiantologia osteointegrata, cioè di un vero e proprio legame intimo e stabile tra osso e impianto. Dopo un’accurata fase diagnostica, si passa alle varie fasi operative, da quella chirurgica a quella protesica, attraverso le quali è possibile restituire la corretta funzione masticatoria del paziente.

03

Igiene Orale

Per igiene orale si intende la pulizia della cavità orale ed in senso più esteso tutte quelle manovre per ottenerla. La si può effettuare attraverso:

– Un’adeguata igiene orale domiciliare.

– Attraverso una seduta d’igiene eseguita presso studio dentistico dove si procede alla rimozione della placca batterica del tartaro e all’istruzione ad una efficace igiene domiciliare.

04

Ortodonzia

Per igiene orale si intende la pulizia della cavità orale ed in senso più esteso tutte quelle manovre per ottenerla. La si può effettuare attraverso:

– Un’adeguata igiene orale domiciliare.

– Attraverso una seduta d’igiene eseguita presso studio dentistico dove si procede alla rimozione della placca batterica del tartaro e all’istruzione ad una efficace igiene domiciliare.

05

Chirurgia

Si occupa di estrazioni di denti erotti, residui radicolari, denti inclusi o semi-inclusi nelle ossa mascellari; di apicectomie, ovvero asportazioni dell’apice di denti coinvolti in processi flogistici; di asportazione di cisti e tumori del cavo orale; di chirurgia preprotesica come i rialzi di seno, cioè elevazioni del pavimento del seno mascellare mediante innesti di osso o biomateriali o la chirurgia ricostruttiva ossea.

06

Paradontologia

La parodontologia si occupa dell’insieme dei tessuti molli (il legamento periodontale e la gengiva) e duri (cemento e tessuto osseo alveolare) che circondano il dente e che assicurano la sua stabilità nell’arcata alveolare (in condizioni di salute). La parodontologia, si occupa anche delle malattie che interessano il parodonto, queste vengono chiamate genericamente malattie parodontali o parodontopatie, o piorrea (termine storico oggi ancora utilizzato nella popolazione). Esse sono le parodontiti e le gengiviti.

07

Conservativa

L’odontoiatria conservativa è una branca dell’odontoiatria che si occupa del ripristino delle corone dei denti colpiti dalla carie. Il ripristino delle sostanze dentarie perdute viene effettuato con materiale da otturazione. A tale scopo vengono utilizzati materiali compositi altamente resistenti ed elastici, eseguiti dal dentista direttamente bocca al paziente. Intarsi in composito o ceramica, necessari per una riabilitazione della corona dentale notevolmente compromessa, con questa procedura è possibile effettuare delle prestazioni altamente conservative e di ricostruire con ottimi risultati estetici e funzionali anche parti di dente molto estese.

08

Endodonzia

Con il termine endodonzia si intende quella branca dell’odontoiatria che si occupa della terapia dell’endodonto, ovvero lo spazio all’interno dell’elemento dentario, che contiene la polpa dentaria, costituita da componente cellulare, vasi e nervi.

Si ricorre alla terapia endodontica qualora una lesione cariosa o traumatica al dente abbia determinato una alterazione irreversibile del tessuto pulpare, fino alla necrosi dello stesso. È possibile inoltre ricorrere a questa metodica qualora l’elemento dentario debba essere coinvolto in riabilitazioni protesiche che, a causa della notevole riduzione di tessuto dentale stesso, determinerebbero con alta probabilità un’alterazione pulpare irreversibile (necrosi pulpare per cause iatrogene).

09

Pedodonzia

La pedodonzia o odontoiatria pediatrica è una disciplina che previene e cura le patologie odontostomatologiche del paziente in età evolutiva, dai 2 ai 16 anni. Le varie terapie sono:
– Sigillatura dei solchi
– Igiene orale
– Fluoro profilassi
– Otturazioni su denti permanenti e decidui
– Estrazione dei denti decidui
– Prevenzione e motivazione dei piccoli pazienti.

10

Protesi

Lo scopo principale della protesi in campo odontoiatrico è quella di ripristinare un’adeguata funzionalità masticatoria. La protesi si divide in due categorie:
Protesi mobile – sono tutti gli apparecchi rimovibili in quanto richiedono la loro rimozione per effettuare le operazioni di genere e pulizia giornaliera. I materiali che si utilizzano per la costruzione delle protesi mobili sono resine acriliche, stellite (per scheletrati)
Protesi fissa – ne fanno parte tutti i restauri o ricostruzioni cementate su denti preparati dal dentista o su impianti in titanio che sostituiscono la radice del dente. Di materiale che si iniziano per costruzione delle protesi fisse sono: leghe auree, ossido di zinco, ceramiche, materiali resistenti e altamente estetici.

Dal Nostro Blog

News e Consigli per Voi

Contatti

Ti aspettiamo!

Contattaci per il tuo appuntamento o semplicemente per chiedere informazioni.

Siamo a tua disposizione!

Indirizzo

Via Jesi 2
61122 Pesaro (PU)
(Sopra alla Compass)
+39 0721 401372
info@dentistifs.it

Mappa

Indirizzo

Strada Provinciale Carrate 59/A
61010 Padiglione (PU)
+39 0721 478390
info@dentistifs.it

Mappa

Orari

Giorni Feriali
9:00 – 12:30
15:00 – 19:30